Public Affairs
L’Associazione nasce dalla necessità di avere una controparte che rappresenti in modo coerente e
organizzato il settore, ormai sempre più pervasivo nelle quotidiane interazioni, con l’interesse di far
crescere il sistema Italia fornendo uno stimolo agli stakeholder Istituzionali Italiani ed Europei.
Networking
AssoFintech è un punto di contatto tra diverse realtà: startup, banche, intermediari finanziari, assicurazioni,
attori del mondo del private equity, real estate, tech company.
Formazione e informazione
AssoFintech promuove l’informazione e la formazione anche in chiave di educazione finanziaria.
Propone la conoscenza e sostiene la crescita degli imprenditori del Fintech, dell’Insurtech e del Proptech.
Consiglio direttivo
Governance

MAURO MILILLO
Tesoriere
Dottore Commercialista, Revisore Legale, Docente di Scienza delle finanze presso Luiss Guido Carli

FABRIZIO BARINI
Consigliere Direttivo
Senior Banker Integrae SIM

STEFANO BELLINTANI
Consigliere Direttivo
Professore presso il POLITECNICO DI MILANO, Co-Fondatore dell’Italian Proptech Network (IPN), Co-Fondatore di BRaVe m&t, Spin-off del Politecnico di Milano

CRISTINA CRUPI
Consigliere Direttivo
Avvocato. Autrice del “Codice delle Startup” e del “Codice delle PMI”, i primi Codici dell’Innovazione in Italia. Autrice del Podcast “L’avvocato delle Startup”

SOFIA LEALI
Consigliere Direttivo
FinTech and Business Analytics Master
Nomina il Consiglio direttivo, propone obiettivi programmatici, discute il perseguimento degli obiettivi. Si riunisce una volta all’anno.
Nominato dall’Assemblea, formula strategia e programma delle attività e ne verifica i risultati, decide in merito alle domande di adesione, nomina i Gruppi di Lavoro. Si riunisce 4 volte l’anno.
Nominato dal consiglio direttivo e composto da accademici ed esperti (anche non soci) si occupa di attività di ricerca e sviluppo, anche con finalità di consolidamento e dello scambio delle best practice.
La nostra Associazione
Scarica la presentazione a questo link