Associazione Italiana
per il FinTech

Associazione Italiana
per il PropTech

Associazione Italiana
per l’InsurTech

AssoFintech ha lo scopo di condividere e analizzare le competenze nell’ambito della Financial Technology, permettendo all’Italia di presentarsi tra i principali hub per Fintech e Insurtech. Questo seguendo un modello che nasce dal dialogo e dal confronto con le principali associazioni e istituzioni internazionali, mirato a realizzare e implementare progetti di successo, a contribuire alla creazione di un ecosistema imprenditoriale, sociale e normativo favorevole allo sviluppo del settore in Italia, ad aumentare la consapevolezza del settore e a favorirne l’innovazione tecnologica.

Scarica la presentazione

Attività

AssoFintech svolge per i propri associati cinque attività principali nel settore della tecnofinanza:

<p>Informazione<br />
e formazione</p>

Informazione
e formazione

<p>Public Affairs</p>

Public Affairs

<p>Networking</p>

Networking

<p>Internazionalizzazione</p>

Internazionalizzazione

<p>CSR</p>

CSR

Partner

Entrando a fare parte di AssoFintech si accede a una rete nazionale e internazionale di abilitatori in grado di accelerare e fare scalare il proprio progetto.

Eventi & News

Assofintech crede in un associazionismo partecipato, per questo organizza, partecipa e dà visibilità a eventi di settore, quali convegni, workshop e incontri con il mondo delle istituzioni. Qui è possibile trovare i prossimi appuntamenti in programma, così come un riepilogo di quelli più recenti.

“Regolamentazione DORA: Traguardi e Nuove Prospettive”: il webinar...
Assofintech in audizione alle Commissioni Giustizia e Finanze:...
Call Tech Action 2024, vi aspettiamo a INNOVATE...
Call Tech Action 2024, vi aspettiamo al FINTECH...
Call Tech Action 2024, vi aspettiamo al FINTECH...
Presentata a Milano la seconda edizione della Call...
AssoFintech partecipa alla seconda edizione del convegno FinTech...
eToro e Banca Valsabbina nuovi partner di Assofintech....
Presentata oggi la Call Tech Action Week in...
Vi aspettiamo il 29 novembre a Milano per...
Assofintech vi aspetta a Milano per la Call...
Assofintech sarà anche quest’anno al Singapore Fintech Festival...
Vi aspettiamo il 28 novembre per il Fintech...
Vi aspettiamo il 23 novembre al Crowdinvesting Day,...
Il 6 novembre a Roma il convegno di...
Tre nuove nomine per AssoFintech, che si prepara...
Aggiornamento sulla normativa fintech e insurtech in Italia...
Aggiornamento sulla normativa fintech e insurtech in Italia...
Aggiornamento sulla normativa fintech e insurtech in Italia...
Grande successo per Fintech Future 2022
Aggiornamento sulla normativa fintech e insurtech in Italia...
Aggiornamento sulla normativa fintech e insurtech in Italia...
Aggiornamento sulla normativa fintech e insurtech in Italia...
New Membership: “Champions” di Innovation Festival di ICCREA...
Aggiornamento sulla normativa fintech e insurtech in Italia...
New Membership: Luigi Luzzatti S.C.p.A.
New Partnership: H-FARM College
Aggiornamento sulla normativa fintech e insurtech in Italia...
Nuova Membership: Rendimento Etico
Aggiornamento sulla normativa fintech e insurtech in Italia...
FinTech Awards Italia 2022
Dicono di NOI
New Membership: Upside Town S.r.l.
Aggiornamento sulla normativa fintech e insurtech in Italia...
7° Report italiano sul CrowdInvesting
New Membership: CEFIN S.p.A.
New Membership: InfinityHub nuovo socio sostenitore
Con Global Thinking Foundation per la première del...
4° edizione Glossario di Educazione Finanziaria “Parole di...
“Fintech and digitalization in the Finance Industry” Online...
Con Global Thinking Foundation per il lancio della...
Payments (r)evolution
Accordo di collaborazione con Finlombarda S.p.A.
Opportunities in the metaverse
Fintech Future
14° edizione del Forum Banca
Nuovo accordo insieme a Fimaa Milano Lodi Monza...
Assofintech annuncia la nascita del suo Advisory Board....
Accordo di collaborazione con Milano Notai – Notary...
Collaborazione con FinTech-Aviv – L’associazione FinTech Israeliana
AssoFintech sarà un Community Partner al mcb tech...
Nuova partnership con The LHoFT – Luxembourg House...
Sustainable FinTech caption
SIGLATO ACCORDO TRA ASSOFINTECH E DENTONS PER PROMUOVERE...
Incontra il team – Paolo Meciani
Incontra il team – Giuseppe Vegas
Incontra il team – Stefania Peveraro
Incontra il team | Giovanpaolo Arioldi
Assofintech in audizione alla Camera dei Deputati in...
Incontra il team | Claudia Segre
Incontra il team | Fabrizio Barini
Incontra il team | Sebastiano Barbanti
Collaborazione insieme alla British Chamber of Commerce for...
Collaborazione avviata con la Global Thinking Foundation
Collaborazione con Findexable
Collaborazione insieme a Invenium Legaltech
Incentivi fiscali al 50% finalmente operativi per startup...
OPEN BANKING, siamo sulla strada giusta?
BREXIT e servizi finanziari
Fintech & Insurtech: la spinta Covid verso un...
FinTech, PMI e ripresa post-Covid
Webinar Enterprise Ireland
Pubblicato, con il contributo di Assofintech, un paper...
Nuova governance per AssoFintech
Equity crowdfunding e mercato secondario: webinar di Innexta...
27 Maggio h9.30 Fintech e Blockchain: i casi...
Cinque proposte al governo per rilanciare l’innovazione in...

Il ruolo delle donne

Le competenze delle donne nel campo delle innovazioni tecnologiche e della finanza spingono la nostra associazione verso importanti cambiamenti nel sistema Fintech e Insurtech.

Attraverso il contributo della Presidente di Global Thinking Foundation Claudia Segre, e membro del Direttivo di AssoFintech, si implementeranno interventi, attività e progetti fondati su una visione “gender equity” ed a prevenzione della violenza economica, psicologica e sociale.

Il ruolo delle donne

Educazione finanziaria

L’educazione finanziaria deve essere divulgata e promossa nelle scuole, negli atenei, così come nelle categorie produttive e ordini professionali.

“La conoscenza finanziaria è come un piccolo scudo in più che ci aiuta ad affrontare meglio non solo le tante scelte finanziarie che dobbiamo fare, ma anche gli imprevisti della vita”.

Prof.ssa Annamaria Lusardi Direttore del Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Edufin)

Educazione finanziaria
Iscriviti alla newsletter